WEB SOLUTIONS
Realizziamo siti web, e-commerce, portali, capaci di adattarsi alle diverse risoluzioni (responsive). Ci occupiamo di progettazione, sviluppo, indicizzazione (SEO) e aggiornamenti, basandoci sull’ analisi delle esigenze aziendali di ogni cliente.
GRAPHICS SOLUTIONS
Siamo in grado di soddisfare ogni esigenza, dalla progettazione grafica, alla realizzazione finale di loghi e marchi aziendali. Eseguiamo analisi e restyling completo dell’immagine, elaborando e concretizzando ogni tipo di attività promozionale sia per aziende che per privati.
EVENTS SOLUTIONS
Siamo in perenne evoluzione, alla ricerca di nuove idee e di nuovi contenuti per i nostri format, creiamo eventi B2B (Business to Business), B2C (Business to Consumer) a seconda del tipo di esigenza e del tipo di settore.
ADV SOLUTIONS
Cerchiamo di fornire un ponte fra il prodotto o il servizio, e il consumatore. Consci del fatto che un servizio, prodotto o marchio per essere venduto debba essere conosciuto dai consumatori, facciamo in modo che venga pubblicizzato attraverso mezzi multimediali che il Web offre.
Internet advertising: boom del Native
La Display advertising nel 2016 cresce dell’11% e si conferma la componente dominante del mercato (58%) avvicinandosi ai 1,4 miliardi di euro.
L’acquisto di visibilità nei motori di ricerca (Search) vale circa 730 milioni di euro e registra una crescita simile all’anno precedente (+4%), dimostrando da un lato di essere un comparto maturo, dall’altro di rimanere uno zoccolo duro nella pianificazione digital.
Segue il formato dei Classified, che vale quasi 200 milioni grazie alla crescita dei nuovi portali verticali di annunci che ha più che compensato la contrazione dello storico leader di mercato, e il mondo dell’Email advertising, con un valore di circa 30 milioni.
Il comparto con la maggiore crescita percentuale (+76%) è rappresentato dal Native (ossia gli elementi testuali/grafici/video all’interno di widget di raccomandazione, di flussi di news o di pagine di navigazione) che raggiunge nel 2016 i 30 milioni di euro, grazie alla capacità di superare gli ad blocker e alle potenzialità di questi formati in termini di minor invasività e maggior engagement verso i consumatori. Tra le caratteristiche che rendono questo formato interessante ci sono il fatto di nascere dallo stesso prodotto editoriale, dalla capacità di fornire all’utente informazioni interessanti e dalla possibilità di introdurre elementi interattivi.
All’interno della Display advertising, il Video advertising nel 2016 ha superato ampiamente i 500 milioni di euro, grazie in particolare alla crescita della raccolta pubblicitaria da parte degli OTT ma anche dei principali broadcaster. (Fonte ENGAGE)